
Dopo aver utilizzato come tema portante le varie Nazionalità del fumetto ( Germania, Francia, ecc...) da un paio di edizioni si è andati suoi colori e dopo il blu abbiamo il rosso magenta.
Quello che differenzia un po' il Comicon ( o "la" Comicon? Si disquisisce da tempo sul sesso della manifestazione!) è che, rispetto ad analoghe manifestazioni, vengono privilegiati gl

E ospiti a grandinate come se ne vedono pochi: Dave Mc Kean, Lorenzo Mattotti, George Wolinsky, Terry Moore, Miguel Angel Martin, Ivo Milazzo, Igort, Giuseppe Palumbo, Daniele Caluri e tantissimi altri. Lo dico? Ma si, lo dico! Mi ricorda l'atmosfera culturale tutta tesa verso la Nona Arte che si respira ad Angouléme dove fronzoli come cosplay e bancarelle sono ben presenti ma dove l'argomento "fumetto" la fa da padrone, com'è logico e giusto che sia.
Il tutto si deve all'organizzazione di Claudio Curcio e alla direzione artistica di Luca Boschi :uno dei giornalisti più onesti e completi che ho la fortuna e l'onore di conoscere da anni.

A proposito: il buon Luca mi ha messo a parte in anteprima di una notiziola assai gustosa da leccarmi i baffi e pizzetto che però, ora, non rivelo! Slurp! Fra un mesetto, magari....
Ma la/il Comicon si deve anche, tra i tanti, all'impegno di Alino, di Alina, Chiara Curcio, Giuseppe Colella e la deliziosa Roberta Ponticiello. Lei è stata la primissima persona che ho incontrato quest'anno al Castello e con la quale ho chiacchierato amabilmente di doppiaggio, di cinema, di cartoni animati, di tutto! Ci si conosce da anni e mi fa piacere che ora è meritatamente assurta alle ingombenze di MTV.
Quest'anno non avendo gare di cosplay da presentare ( due anni fa mi divertii come un matto!) e conferenze da conferire non ho potuto godere della piacevole ospitalità dell'organizzazione e quindi è stata solo una gitarella giornaliera che non mi ha impedito di incontrare persone che solitamente si incontrano in questo genere di manifestazioni, quindi ho chiacchierato di Puffi, Tarzan e Spirou con Loris Cantarelli, di Jem e le holograms con Roberta Ponticiello, di un dizionario sugli autori di fumetti con Paolo D'Orazio, di quiz sexy e di fumetti con Andrea Materia ( col quale ho pranzato assieme!) e ho anche scattato una foto con un gruppo di cosplayer che interpretavano i personaggi di "Death Note".
Il prossimo anno un appuntamento per me immancabile: è l'anno dedicato al giallo, il mio colore preferito!
Nessun commento:
Posta un commento