
-Può muovere le orecchie
- Il suo corpo si illumina di diversi colori
- Emette musica, parla e...sa leggere!
- E' un oggetto in grado di evolversi e apprendere le informazioni.
- Si connette a Internet tramite Wi-Fi, perciò le sue funzioni sono pressochè illimitate.
-Riceve i messaggi registrati vocalmente, canta e danza!

Ma le applicazioni da sfruttare sono tantissime. Quella più singolare è la possibilità che questo simpatico oggettino è in grado di leggere un libro di favole ai bambini grazie a una pulce RFID .
La RFID ( "Identificazione per radio frequenza") è una pulce elettronica delle dimensioni di un francobollo che è possibile applicare su un oggetto o un documento. Le informazioni che sono captate possono essere lette o trasmesse attraverso un lettore situato a pochi metri, grazie alle onde radio a bassa frequenza. Ma i genitori possono registrare le favole con la propria voce.
"Vogliamo un'applicazione che sia facile da usare. In questo modo un libro inerte può avere un servizio interattivo, un'anima!" spiega Rafi Haladjian, co-fondatore della Violet. La sua società ha già venduto migliaia di Nabaztag in plastica bianca.
Fin'ora le applicazioni di questa tecnologia non erano mai state utilizzate per il grande pubblico: la RFID è u

Il lettore può anche applicare delle etichette RFID su diversi oggetti della casa e attribuire un'azione al coniglietto in funzione dell'oggetto: in questo modo, per esempio, se un bambino rientra da scuola può passare la sua chiave d'accesso davanti a Nabaztag e avvertire i suoi genitori che riceveranno una e_mail e sapranno che il loro pargolo è tornato a casa. Un po' contorto ma efficente!
2 commenti:
°__° oggigiorno si può trovare quasi di tutto, vero?!
E domani!?!?!
kaname
io l'ho regalato alla mia ex quando stavamo ancora insieme.......carino,simpatico,ma come al solito in Italia le funzioni sono limitate rispetto agli altri paesi europei.......qui arriviamo almeno 1 anno dopo
Posta un commento