
domenica 6 luglio 2008
C'è un film da doppiare

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
PREMESSA:
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. "MazzottaMagazine" inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all'interno del sito stesso, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il blog fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.
© COPYRIGHT
E' vietata la riproduzione dei contenuti di questo blog, senza l'autorizzazione dell'autore.
ATTENZIONE!
Questo sito ognitanto potrebbe contenere, tra le altre cose, immagini di nudi. La sua visione, quindi, è consigliata ad un pubblico maggiorenne.
ARTICOLO 21 DELLA COSTITUZIONE ITALIANA
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.
WARNING !!
"MazzottaMagazine"claims no credit for any images featured on this site. All visual content is copyright to its respectful owners. If you own rights to any of the images, and do not wish them to appear on this site, please contact us via e-mail and they will be promptly remove
26 commenti:
C'hai raggione, ce so' le chiacchiere, ma è semplice, mo t'o raccontio io.
C'è uno che se chiama Scingi che nun po' vede' er padre perché nun se l'è mai cagato de pezza eppoi però er padre lo chiama che je serve che sale sur robbottone.
Allora er regazzino je fa "Aho li mortacci tua mo salice te" e er padre je dice "Aoh, si nun ce voi sali', va' a pettina' le bambole ch'è mejo."
Allora lui poi ce sale perché deve ammazza' l'angeli che però so' come diavoli e che però poi er diavolo sarebbero l'omini sulla tera. Capito? E n'ammazza uno due tre ma poi ce ripenza e se ne vole anna'. Allora sur robbottone ce piazzano Rei, una che sta zitta zitta, ma nun gliela fa e er regazzino torna, se pia tutta la corente dei giapponesi, che poi pare che se deve fini' er mondo finisce tutto lì co' la corente dei giapponesi, e ammazza n'artro angelo e quella che sta zitta zitta poi ride. Che poi che te ridi vorei sape'. Sei mazza morta e ridi. Vabbe'.
E poi alla fine esce fori da 'na valiggia uno nudo coi capelli viola che sembra che dice solo du' frasi, ma nell'artri filme vedi te come se lo tromba Scingi.
Che la fanno tanto difficile 'sti giapponesi co' le bibbie, i vangeli, l'angeli, i diavoli, 'a psiche, ma alla fine è tutta pe' 'na trombata de quello coi capelli viola e Scingi.
Comunque a me m'è piaciuto.
Ciao Fabrizio,
mi chiamo Davide: ho 22 anni, vivo nell'hinterland milanese, ho un lavoro fisso, studio per delle certificazioni, sono fidanzato, ho una compagnia di amici con cui si esce sempre, ho una moto e una macchina (la mia bambina, una mx-5 del '02). A fine anno dovrei andare a vivere da solo senza (ahimè) il contributo dei miei genitori (mio padre gommista, mia madre casalinga).
Tutte queste belle parole per dirti che non sono un ragazzo brufoloso che passa le giornate in casa fissato per ogni cosa che arrivi dal Giappone.
Ti dico 2 cose:
1. A me hanno sempre insegnato che quando una cosa non mi piace non devo dire "che schifo" perchè magari agli altri non fa schifo, anzi...
2. Sono daccordo quando dici che Daitarn, Ufo Robot & Co. sono pietre miliari con cui generazioni sono cresciute.
Evangelion però è un anime diverso dove i robot sono solo un pretesto per raccontare una storia molto psicologica, ed ha molto seguito tra cui anche bambini brufolosi ma non per questo da considerarsi spazzatura. Purtroppo non è colpa mia se molte persone non apprezzano film/cartoni/serie tv dove non ci si limiti a tette/culi/sbudellamenti ma si vada un po' oltre...
Il tuo commento suonava come se un presidente del club più forte di serie A dicesse "Quest'anno puntiamo a non retrocedere in serie B"...ovvio che i tifosi ci rimangono male/si incavolano.
Mi farebbe piacere si mi rispondessi.
p.s. se vuoi farmi doppiare anche una sola battuta di questo film sarei la persona più felice di questo mondo!!!
ahahahah fabrizio e sim XDD
comunque, io non sono una fan di Evangelion, e nemmeno al mio ragazzo piace, ma il mondo è vario (et avariatooo?)... molte altre persone lo trovano gradevole, e ancora altre persone trovano belli altri prodotti che, a mio parere, son ben peggiori rispetto a questo.
Beh dai, Fabrizio, per te l'importante penso sia dare ancora del tuo meglio per confermarti in ogni lavoro un bravo direttore.
Davide: magari si potessero ottenere parti così facilmente, e via web ù_u oh! non si scelgono mica a caso i doppiatori, comparse comprese. =P
Ciao ^^
Kaname
Il post di Fabrizio è chiaramente ironico e dissacrante rispetto al clamore che circonda non tanto la serie quanto il doppiaggio della stessa (e in maniera generale tutto il doppiaggio degli anime).
E come tale va preso, in fondo l'animazione per quanto sia da considerare arte deve anche e soprattutto divertire (nel senso più largo del termine, che non vuol dire ridere, ma provocare emozioni). Quindi magari soffermiamoci su quello senza troppe nevrosi :-)
Brav brav... che lavoro ingrato eh? L'unica cosa che ho da rimproverare a NGE è che ci stanno campando da oltre 10 anni.... ma che vuoi... anche qui in italia si campa da secoli sui fasti del passato.. siamo tutti decisamente stanchi impolverati e presuntosi come nel Gattopardo.
Uhmmmm.....
Ho come la "vaga" sensazione che questo post sia stato fatto per sfottere il Cannarsi....
Cavolo...
da come l'ho letto questo commento mi sembrava abbastanza convinto (e l'ho letto più di una volta)...ma se è ironico mi scuso per non averlo capito e per aver attaccato Fabrizio...
ovvio che quello che ho scritto riguardo a come viene descritto l'anime rispecchia il mio pensiero nel caso un cui il commento sia il suo vero pensiero...
scusate l'ignoranza ma a questo punto vorrei proprio sapere se si tratta di ironia o no...
Vai Mazzotta! Senza Panini a comandarti puoi farci sognare.
Poi chissene se non traduci il ''Il di lui caso''XD.
ROTFL Fabrizio gran bel post il tuo, mi sono scompisciato, il "purtuttavia" è un vero tocco di classe.
Ma davvero pensi che gli angeli siano degli Orenji? XD
Comunque tornando seri, in realtà voglio sperare che ricordi bene come dovrebbe essere il doppiaggio di quei personaggi e soprattutto che Dynit non ti metta fretta in modo che il doppiaggio risulti come quello dei primi episodi della serie TV da te diretti piuttosto che come quello di Death&Rebirth e di The End of Evangelion, non tanto per quel paio di voci cambiate, se non si possono recuperare Alto e la Musi pazienza, quanto proprio come recitazione, in particolare Rei Ayanami era molto diversa pur mantenendo la stessa doppiatrice.
Detto questo ti auguro buon lavoro e in bocca allo 01 ;P
io non so chi ha scritto queste parole, ma sicuramente traspare quanto è deficiente e incompetente. Se veramente la direzione del doppiaggio è affidata a una persona del genere è uno schifo. Dovresti andare sotto ai ponti ignorante!
Anomimo delle 9.58! Ma chi deve averlo scritto il post nel blog, secondo te? L'autore del blog, no? Ci vuole tanto a capirlo?
Però ti dico una cosa: A me hanno sempre insegnato che quando una cosa non mi piace non devo dire "che schifo" perchè magari agli altri non fa schifo, anzi...
E comunque come si fa a prendere sul serio un post simile? Solo i deficienti non capiscono che è un post ironico e scherzoso! ^_^
anonimo delle 10.37...uno non è deficiente se non lo capisce: se io sento parlare per la PRIMA volta una persona che non conosco come faccio a prescindere se sta scherzando o è serio?
te hai la certezza ASSOLUTA che stia scherzando?
Per l'anonimo delle 9,58: Giusto cielo, ma davvero pensavi che il signor Mazzotta fosse serio?XD
In ogni caso, approvo l'ironia. Se il signor Mazzotta non avesse proprio voglia di lavorare al film, mi offro per venire a dare gratuitamente una mano!XD
Ironico o no, che problema c'è?
Ci siamo noi a dirigere.
Chissà che ne esce ;)
Ogni volta che ripenso a D&R e The End of... mi si spezza il cuore.
Tra i laift off, la dottoressa AkaGI, le urla orribili dell'edizione originale.......oddio, tremo.
Fabrizio (mi è permesso dare del tu?) è possible far avere a noi fans il copione originale del doppiaggio come un suo collega fece con qualche suo lavoro? Magari in un bel formato pdf......
Io ho chiesto......poi, se non si può, amen.
Certo che è ironico.. e con ciò?
Ogni battuta, ogni ironia ha la sua vena di verità e qui la critica la si sente: NGE è pretenzioso e pompato. Boh.. .. se me lo vedrò un giorno lo sentirò in originale e subbato così almeno non devo pensare al sig Mazzotta che si è rotto o meno gli evancolion di sta roba.
No, anonimo, non hai ancora capito.
La critica non è verso Evangelion, ma verso un certo tipo di utenza di Evangelion.
Certo, probabilmente non conosci i retroscena, quindi non puoi capire a chi il signor Mazzotta si riferisca.
Se non sapete chi è Fabrizio almeno cercate 2 righe su di lui sul web: http://it.wikipedia.org/wiki/Fabrizio_Mazzotta
:: Fabrizio Mazzotta fa parte dell'ADAM Italia,l'associazione che chiede di impedire la censura negli anime. ::
E secondo voi uno come LUI che ha già diretto il doppiaggio della serie TV, non si ricorda di NGE chiamandolo "Evalion" ,"Valium", "Gelyon"?
Chi avesse pensato che parlasse sul serio non lo conosce di certo, e allora perchè mai criticarlo se non lo conoscete? E perchè mai Fabrizio avrebbe dovuto sputare sul piatto che mangia? Gli affidano il doppiaggio di un film e lui lo bistratta così? Non ha senso.
Il succo della sua critica si può capire qui: "Cioè, io m'aspettavo un raggio fotonico o un'alabarda spaziale invece qua parlano un sacco, un onanismo cerebrale buono per adolescenti brufolosi."
A buon intenditor poche parole...
Saluti.
"Anonimo che non ha ancora capito e che per ora non cambierà idea" vista l'argomentazione che rimane nel vago. Quale utenza di Evangelion? Quelli brufolosi e fanboy puristi? Perchè ce ne stanno, non è che non sia così :) .. rimane che a me non piacciono provocazioni del genere e il perchè l'ho detto.
Vabbene Fabrizio, falli contenti e fallo doppiare male apposta, così imparano ^____^
Tanto comunque vada la parolina o l'intonazione che non piace la trovano lo stesso :-D
(post ironico, forse)
Una parolina o un'intonazione fuori posto - al limite - possono anche starci, tuttavia nel caso dei film Death & Rebirth e The End of Evangelion erano presenti errori ed imperfezioni a iosa. Qualche esempio? La dottoressa Akagi che viene chiamata "Akaji" (quando la pronuncia corretta sarebbe "acaghi"), "lift off" che viene pronunciato "laift off", urla dei personaggi lasciate con le voci degli interpreti giapponesi...
Ora, di entrare in polemica non ho la benché minima intenzione, men che meno di addentrarmi nella diatriba in corso tra chi curò l'edizione delle serie TV e chi quella dei lungometraggi, in ogni caso ci tengo sinceramente a richiedere che per questo lavoro di prossima uscita venga messo il massimo impegno affinché il risultato possa essere più che soddisfacente e privo di imprecisioni come quelle sopra riportate. Sarei felice se, per l'occasione - dal momento che verrà nuovamente riunito il cast degli interpreti di Evangelion, fosse possibile ridoppiare anche i suddetti passaggi dei "vecchi" film, in modo da poter correggere un'eventuale edizione futura. Speriamo vivamente che Dynit abbia i diritti anche di quei due prodotti, e che voglia operare tali correzioni.
PS: Ciao Rodan, ancora una volta, in un luogo o in un altro, si finisce sempre per ritrovarci. ;)
Ciao Eikichi, è vero, siamo dappertutto :-D
Spero che la prossima volta però sarà per fare due chiacchiere di persona e non per discutere sempre per via telematica di doppiaggi ^_^
(scusate l'OT)
Non c'è Asuka, non vale la pena guardarlo.
(post ironico)
Fabrizio, ma quanto ti stai divertendo? ;)
Sei incorreggibile!!
Mau
Scusa Mazzotta, ma questo post te lo potevi risparmiare.
Ne colgo l'ironia, il problema è che con il casino che hai combinato nei due film precedenti D&R e TEoE c'è poco da stare allegri. Vista la figuraccia fatta a colpi di KAUORU E LAIFT OFF, metti impegno in questo lavoro e dimopstraci che puoi fare meglio di quel brufoloso di bombarsi (o era cannarsi? boh.. sempre roba de canne è)
Sig Mazzotta, hai tempi della serie TV di Evangelion, ci fu chi disse che le voci scelte per l'Italia andavano prima mandate alla Gainax per l'OK finale.
C'è anche chi dice che non è vero.
Lei cosa risponde?
Per i nuovi film avete dovuto aspettare l'approvazione dei giapponesi o lei e Dynit avete fatto tutto come ritenevate più giusto ?
Posta un commento