Misia è una cantante j-pop Giapponese che ha al suo attivo diversi dischi di successo e tour per il mondo, nonostante non abbia mai voluto partecipare a trasmissioni tv. I suoi inizi sono stati con un duo gospel e R&B di afroAmericani per poi approdare alla musica commerciale attraverso l'etichetta della BGM Japan. Misia Misaki _ il cui nome è una combinazione tra MISaki e AsIA _ ha debuttato nel 1998 iniziando tutta una serie di successi mai interrotti in patria, come la colonna sonora del videogame della Playstation "Star Ocean : Till the end of time" o come i premi vinti nel marzo del 1999: il Best New Artist of the Year e il Best Pop Album of the Year al Nihon Gold Disc Awards. In Europa è conosciuta l'omonima cantante Mìsia di nazionalità Portoghese, celebre per il fado( una musica fatta di violino, chitarra e tango e bolero). Nulla a che vedere con la giovane di Fukuoka che al nostro gusto potrebbe ricordare un mix tra Giorgia e Madonna con un pop esagerato e vicino al "camp". E siccome chi scrive a volte non è immune da tale fascino ecco un estratto da un suo tour live del 2000 con luci, fumi e ballerini a iosa!
E' nato ( casualmente ) a Monza (MI) il 1 Dicembre 1963. Vive e lavora a Roma. Per campare fa il doppiatore: ha prestato la voce a Krusty il clown de " I Simpson" , a Eros in "Pollon", " I Puffi", " Goldrake" , " Ranma 1/2", "Halloween" "Il tempo delle mele" " L'attimo fuggente". E' anche direttore di doppiaggio di disegni animati, telefilm e film. Ha adattato "Queer as Folk USA", " Beverly Hills", "Angel" ," Ranma 1/2" "Bayside school", e tanti altri prodotti tv. A teatro ha recitato con Carlo Hintermann (con la regia di Andrea Camilleri), in un musical ( "Foto di classe" regia di Mino Caprio) e in "Oro",una sorta di monologo agro-dolce di Ludovica Marineo. E' stato direttore di produzione della Dynamic Italia ( ora Dynit), azienda Italiana che edita cartoni animati Giapponesi e per la stessa è tutt'ora uno dei direttori di doppiaggio di rilievo. Ma è anche autore e disegnatore di fumetti. Ha collaborato a riviste come "Topolino", " Lupo Alberto" , "Cattivik". Inoltre è: autore teatrale, autore di sigle televisive, autore radiofonico, presentatore, conduttore, autore di lettering, pubblicista,pigro & iperattivo , generoso, empatico, simpatico.
PREMESSA: Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. "MazzottaMagazine" inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all'interno del sito stesso, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il blog fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.
ATTENZIONE! Questo sito ognitanto potrebbe contenere, tra le altre cose, immagini di nudi. La sua visione, quindi, è consigliata ad un pubblico maggiorenne.
ARTICOLO 21 DELLA COSTITUZIONE ITALIANA Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.
WARNING !! "MazzottaMagazine"claims no credit for any images featured on this site. All visual content is copyright to its respectful owners. If you own rights to any of the images, and do not wish them to appear on this site, please contact us via e-mail and they will be promptly remove
1 commento:
Effettivamente è un personaggio ben importante.
http://www.tokyonoise.net/artista.php?id=54&p=1
La sua scheda è chiarissima.
Posta un commento