
Però uno scicchettoso locale di Roma, l'Art Cafè, nel cuore di Villa Borghese, ha voluto organizzare, in collaborazione con l'Unicef, una serata a tema in occasione del cinquantenario dei Puffi e così sono stato invitato. C'erano deliziose e gentili fanciulle che mi hanno accompagnato al tavolo VIP (ullallà!), mi hanno portato il piatto con i dolci, potevo bere in gran quantità e godermi un mondo sotterraneo fatto di ragazzotti borghesi che fanno public relation di sè stessi, di personaggi famosi nelle tv locali e di personaggi di tv nazionali invero un po' fuori età per il luogo. Che ci stanno a fare?_ pensavo io nel mio candore iniziale. Però è stato divertente, devo dire. Ho scoperto una dimensione parallela, come Mulder in X-File!

Molto meno scicchettoso ma autentico e verace l'incontro con alcuni fan di un telefilm del quale ho adattato diversi episodi: "Queer as Folk- versione Americana", andato in onda per diversi mesi sull'emittente satellitare Jimmy. Al pranzo organizzato dal forum del sito erano presenti anche alcuni doppiatori ( Neesim Onorato, Gianluca Crisafi, Luigi Morville, Daniele Barcaroli e Stefania Romagnoli) e tra una chiacchiera e l'altra, un bicchiere di vino ( facciamo pure due bicchieri... tre... cinque... ehmmm...) e tagliatelle ai funghi porcini tutto è trascorso in un clima simpatico e cordiale grazie anche alle ragazze veramente molto gentili ed esaltate il giusto!
Nel pomeriggio una visita al mercatino Giapponese dove si vendeva di tutto: orologi, tazze, kimono, giochi, dvd, mousepad, magliette.... E , aridanghete, si beveva! Non farò la fine di Liza Minnelli, lo prometto, però la tentazione di un Mojito c'è stata!
2 commenti:
Mi sono perso un incontro con i doppiatori di Queer as Folk? :(
Non avevo idea che tu avessi lavorato ai dialoghi di alcune puntate. Complimenti :)
Ultimamente lo hanno ritrasmesso anche sul Digitale Terrestre (sic), su IRIS, a notte fonda.
Ciao :)
P.s.
L'Art Cafè vale la pena anche per i baristi. O meglio, non ci sono mai stato ma uno di loro è un mio amico e vale sicuramente la pena di una visita :)
Ma che onore essere presenti sul tuo blog!! Grazie Fabrizio per questo intervento e la disponibilità a partecipare all'incontro con noi Qaffans!
Posta un commento