
Che bisogno c'era, dico io, di comprare un format identico dalla Endemol? Sento puzza di bruciato. Sarà la pentola sul fuoco?
PREMESSA:
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. "MazzottaMagazine" inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all'interno del sito stesso, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il blog fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.
© COPYRIGHT
E' vietata la riproduzione dei contenuti di questo blog, senza l'autorizzazione dell'autore.
ATTENZIONE!
Questo sito ognitanto potrebbe contenere, tra le altre cose, immagini di nudi. La sua visione, quindi, è consigliata ad un pubblico maggiorenne.
ARTICOLO 21 DELLA COSTITUZIONE ITALIANA
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.
WARNING !!
"MazzottaMagazine"claims no credit for any images featured on this site. All visual content is copyright to its respectful owners. If you own rights to any of the images, and do not wish them to appear on this site, please contact us via e-mail and they will be promptly remove
3 commenti:
Per giunta Ave era una brava attrice!
Una splendida e indimenticabile attrice! Ha lavorato con Aldo Fabrizi, totò, i De Filippo e negli ultimi anni della sua carriera fece anche uno sceneggiato dove , mi pare, si improvvisava investigatrice. Una Jessica Fletcher all'Italiana!
Ho avuto il privilegio di conoscere entrambi, Ave Ninchi e Gino Veronelli, e di diventarne buon amico.
In video erano una coppia ben affiatata ed amalgamata e la trasmissione davvero ben pensata ed interessante. Ricordava un po' lo stile di Mario Soldati, con quella ricerca dei giacimenti gastronomici che rendono straordinario il nostro Paese. Non credo di fare del reducismo se rimpiango quella televisione bella ed istruttiva. E, comunque, sia Ave che Gino meritano di essere ricordati molto più spesso...
Posta un commento